Start-up: Brand building
Per essere unici bisogna essere diversi.
Coco Chanel
Quale risultato puoi aspettarti?
- La tua azienda sarà percepita come più credibile
- La tua azienda diventerà un leader riconosciuto di una determinata area
- La tua azienda sarà facilmente riconoscibile e si distinguerà dai concorrenti
- Potrai essere selezionato in base reputazione della tua azienda
- Saprai come parlare della tua azienda
- Sarà più facile sviluppare una consapevolezza più ampia nel mercato
Vuoi costruire una solida identità aziendale, online e offline?
Parliamo del tuo progetto?
Vuoi essere cercato per quello che fai ma scelto per come lo fai?
Questo è branding. Molte persone pensano che branding significa avere un marchio. Questo non basta. Si tratta di un processo di creazione di valore per i tuoi consumatori. Per questo motivo i marchi sono preziosi e sopravvivono ai prodotti se trasmettono: qualità, credibilità e esperienza.
Pensate al tuo marchio come il prodotto della reputazione della tua azienda o attività e la sua visibilità. Se controlli entrambi questi fattori, la tua azienda o attività avrà enormi vantaggi rispetto ai tuoi concorrenti che non creano valore ai loro marchi.
E' importante definire l'essenza della tua strategia di branding.
Il tuo posizionamento sul mercato guiderà molte delle tue decisioni successive. Bisogna bilanciare chi sei e chi vuoi diventare. L'architettura della messaggistica prevede messaggi mirati per ciascun segmento del tuo pubblico. Questi messaggi devono essere coerenti con il tuo marchio.
Come funziona ?
- Brand Strategy: individuare come descrivere, differenziare e promuovere la tua azienda.
- Strumenti di branding: il tuo logo, il sito, i colori, immagini e tutti i materiali collaterali online e offline che rappresentano la tua azienda.
- Azioni di branding: individuare i tuoi vantaggi competitivi e metterli in pratica.
Perché?
- Per essere diverso rispetto alla concorrenza
- Per essere specializzato in un settore specifico
- Per essere rilevante, se non lo sei, non sei in affari
Le motivazioni per una buona strategia di branding:
- Per migliorare la credibilità sul mercato
- Per proiettare un'immagine più moderna e all'avanguardia
- Per allineare un cambiamento di strategia o servizi
- Per uscire dalla mischia e crescere
- Per differenziarsi da altre imprese simili
- Per competere in un nuovo mercato
Cosa serve per cominciare?
- Avere un logo vincente
- Avere un sito creato con secondo la best practice
- Pensare a un nome giusto per la tua attività
- Analizzare il mercato e la concorrenza
- Stabilire una strategia di branding
- Verificare i risultati e, se serve, correggere la strategia
Vuoi saperne di più su Brand naming?